La BCC e i Soci

La Banca di Credito Cooperativo Valle del Torto, in quanto società cooperativa, fonda la propria esistenza sulle persone e non sui capitali.  I soci e le socie ne rappresentano la principale ragione d'esistere e il motore per lo sviluppo.  La Carta dei Valori del Credito Cooperativo testimonia e conferma il legame tra il Credito Cooperativo e le comunità locali in cui il movimento è radicato.

Carta dei Valori

Art. 2 L'impegno

L’impegno del Credito Cooperativo si concentra, in particolare, nel soddisfare i bisogni finanziari dei soci, delle socie, dei e delle clienti, ricercando il miglioramento continuo della qualità e della convenienza dei prodotti e dei servizi offerti. Obiettivo del Credito Cooperativo è produrre utilità e vantaggi, è creare valore economico, sociale, ambientale e culturale a beneficio dei soci, delle socie e della comunità locale e “fabbricare” fiducia. Lo stile di servizio, la buona conoscenza del territorio, l’eccellenza nella relazione con i soci, le socie e clienti, l’approccio solidale, la cura della professionalità costituiscono lo stimolo costante per chi amministra le aziende del Credito Cooperativo e per chi vi presta la propria attività professionale.

Art. 9 Soci e  Socie 

I soci e le socie del Credito Cooperativo si impegnano sul proprio onore a contribuire allo sviluppo della banca lavorando intensamente con essa, promuovendone lo spirito e l’adesione presso la comunità locale e dando chiaro esempio di controllo democratico, eguaglianza di diritti, equità e solidarietà tra i componenti la base sociale. Fedeli allo spirito dei fondatori e fondatrici, i soci e le socie credono ed aderiscono ad un codice etico fondato sull’onestà, la trasparenza, la responsabilità integrale, l’altruismo.